La vostra avventura inizia qui: consigli per una vacanza indimenticabile in bicicletta
Sapevate che sempre più persone vanno in vacanza in bicicletta? In effetti, le vacanze in bicicletta sono diventate molto più popolari negli ultimi anni. Anche voi avete intenzione di fare una vacanza in bicicletta? Allora leggete questo blog con i consigli dei nostri esperti!
Indice dei contenuti
- 1. Controllo della batteria: pronti per l'avventura?
- Il vostro caricabatterie
- La temperatura
- 2. Percorso su misura: scegliete la vostra strada
- 3. All'avventura: portate la vostra e-bike in viaggio, ma come?
- 4. Non perdersi mai più in bicicletta? Usate il navigatore!
- 5. Protezione della batteria: una batteria a secco garantisce il divertimento in bicicletta
- 6. Sicurezza sulla strada: pedalare senza preoccupazioni
- 7. Addio dolore alla sella, ciao comfort!
1. Controllo della batteria: pronti per l'avventura?
La batteria della bicicletta è uno dei componenti più importanti della vostra e-bike. Infatti, la batteria alimenta il motore della bicicletta. Senza questo supporto di guida, una e-bike può essere utilizzata, ma dovrete fare più fatica rispetto a una bici normale. Dopo tutto, una e-bike pesa presto più di venti chili. Inoltre, in molti casi anche le luci della bicicletta sono alimentate dalla batteria.
Ci sono diversi punti che potete controllare sulla vostra batteria per assicurarvi che la vostra vacanza in bicicletta si svolga senza problemi e che non abbiate brutte sorprese lungo il percorso, come ad esempio una batteria che non si carica correttamente. È possibile controllare facilmente i seguenti punti:
Se, durante i test, riuscite a percorrere meno chilometri di quelli desiderati in vacanza, prendete in considerazione la possibilità di sostituire la batteria o di portarne una di riserva. Una batteria di riserva offre una maggiore sicurezza e consente di percorrere distanze più lunghe. Scoprite le nostre batterie qui.
Il vostro caricabatterie
In vacanza, naturalmente, si desidera che la batteria possa essere caricata correttamente, in modo che la e-bike sia pronta per una nuova corsa ogni giorno. Verificate che la batteria sia ancora completamente carica con il caricabatterie attuale. Quando si collega il caricabatterie attuale, dovrebbe accendersi una luce verde. Quando si collega il caricabatterie alla batteria, la luce sul caricabatterie diventa rossa. Se la batteria è dotata di un indicatore LED, è bene controllarlo regolarmente per vedere se aumenta, il che indica che la batteria è in carica. C'è una piccola eccezione: sul caricabatterie ufficiale Bosch non c'è una spia luminosa, in questo caso è possibile verificare se la batteria è in fase di carica tramite l'indicatore LED.
Il nostro esperto di batterie Steve consiglia di caricare la batteria in un luogo buio e asciutto per evitare surriscaldamenti o danni da umidità. Se la batteria si carica correttamente, sarà pronta per la vostra vacanza in bicicletta. La batteria non si carica correttamente? Non esitate a contattare il nostro servizio clienti, saremo lieti di aiutarvi a trascorrere una vacanza in bicicletta senza pensieri! Se volete che la vostra batteria si carichi più velocemente, vi consigliamo un caricatore rapido. Con un caricabatterie rapido, trasformerete ogni sosta ai box in una visita lampo, così sarete pronti a ripartire in men che non si dica. Inoltre, abbiamo un altro consiglio per quanto riguarda la ricarica della batteria. Quando si parte per una vacanza in bicicletta, è importante assicurarsi che la spina del caricabatterie si inserisca anche nella presa del paese in cui ci si trova. Pertanto, assicuratevi di portare con voi una spina mondiale quando andate all'estero. Dopo tutto, sarebbe molto fastidioso arrivare a destinazione con la batteria scarica e non poterla ricaricare.
La temperatura
Se la batteria si scalda troppo durante la carica, questo potrebbe essere un primo segnale di problemi o di riduzione della durata di vita. Quando le batterie invecchiano, la resistenza interna della corrente aumenta. Ciò significa che la batteria ha più difficoltà a immagazzinare la corrente in modo efficiente e quindi la sua capacità diminuisce. Assicuratevi che la batteria non sia esposta alla luce diretta del sole durante la ricarica e il rimessaggio della bicicletta, in quanto ciò può ridurne la durata. Le celle agli ioni di litio presenti nella maggior parte delle batterie per biciclette sviluppano la loro funzionalità e capacità ottimale solo a una certa temperatura (per saperne di più sulla funzionalità delle batterie agli ioni di litio, leggete qui).
2. Percorso su misura: scegliete la vostra strada
Inoltre, è bene decidere in anticipo quanti chilometri si vogliono percorrere in bicicletta al giorno. Pianificando un numero realistico di chilometri al giorno, si eviteranno gli infortuni. Inoltre, potete preparare bene voi stessi e la vostra batteria per il giorno successivo, portando con voi cibo e bevande a sufficienza e assicurandovi che la batteria sia sufficientemente carica. In questo modo si possono evitare le strade pericolose e si possono pianificare i percorsi in modo da arrivare a destinazione ogni giorno prima del tramonto. Sono disponibili tutti i tipi di percorsi ciclistici, da quelli più lunghi per i più avventurosi a quelli più brevi per coloro che preferiscono non raccontare storie pesanti dopo le vacanze. Sono disponibili tutti i tipi di percorsi ciclistici, da quelli brevi a quelli lunghi, che attraversano diverse aree dei Paesi Bassi e dei Paesi confinanti. Cliccate qui per visualizzare i nostri itinerari ciclistici e scegliere quello che fa per voi.
3. All'avventura: portate la vostra e-bike in viaggio, ma come?
Se preferite non andare in bicicletta fino al luogo di vacanza o portare la vostra e-bike all'estero, potete facilmente portarla con voi sul retro della vostra auto, roulotte o camper. Un robusto portabici è allora indispensabile. I portabici venduti nei Paesi Bassi soddisfano tutti i moderni requisiti di sicurezza, ma ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione quando si acquista un portabici.
Esistono diversi modi per trasportare le biciclette su un portabici. Il modo più comune è quello di posizionare un portabici sul gancio di traino dell'auto. Se si prevede di trasportare le biciclette con un portabici sul gancio di traino, è bene verificare il peso massimo della barra di traino. Il carico del gancio di traino è il peso massimo che il gancio può sostenere in verticale e di solito è riportato sul gancio stesso o sui documenti dell'auto. Tenete conto del peso delle vostre biciclette e del portabiciclette. Verificate anche il peso massimo del portabici per vedere se è adatto alle vostre biciclette. Ricordate che il vostro gancio di traino è forte, ma non è un culturista!
Una volta fissato il portabici al gancio di traino dell'auto, è necessario considerare alcuni aspetti:
Si consiglia di rimuovere la batteria dalla bicicletta elettrica durante il viaggio verso la destinazione di vacanza. Una batteria ancora attaccata alla bicicletta è un'attrattiva per i ladri. Inoltre, la rimozione della batteria offre una maggiore protezione contro le condizioni atmosferiche estreme, come la pioggia battente o le alte temperature.
Utilizzate una speciale borsa portabatteria per proteggere al massimo la batteria della vostra bicicletta da eventuali danni su strada. La protezione della batteria ne prolunga la durata e consente di utilizzare la stessa batteria per più tempo. Se si porta con sé in vacanza una seconda batteria di riserva, si consiglia di trasportarla in una borsa portabatteria. In questo modo la batteria sarà protetta correttamente durante il viaggio.
4. Non perdersi mai più in bicicletta? Usate il navigatore!
Quando si va in bicicletta, e soprattutto in vacanza, si ama scoprire nuovi luoghi. La navigazione svolge un ruolo importante in questo senso. Anche voi, come noi, non siete molto bravi a leggere le mappe o non volete portare con voi una mappa vecchio stile? Allora un computer da bicicletta con navigazione è l'ideale. All'estero, le strade e i luoghi sono spesso meno ben segnalati e ci sono meno cartelli stradali per i ciclisti, quindi una navigazione accurata è essenziale per una vacanza in bicicletta al di fuori dei Paesi Bassi.
Un ciclocomputer mostra non solo il percorso da fare, ma anche quanto tempo ci vorrà. In questo modo è facile accorciare il percorso se le condizioni meteorologiche cambiano o se l'itinerario pianificato si rivela troppo lungo. Se si lascia la bicicletta incustodita, è consigliabile rimuovere il display dalla bicicletta per evitare furti e danni.
5. Protezione della batteria: una batteria a secco garantisce il divertimento in bicicletta
Oltre a proteggere la batteria dalle diverse condizioni atmosferiche, è anche saggio prepararsi bene ad affrontarle. Portate con voi abiti comodi, scarpe robuste e una giacca o un poncho impermeabile, nel caso in cui le condizioni meteorologiche dovessero cambiare inaspettatamente.
6. Sicurezza sulla strada: pedalare senza preoccupazioni
In viaggio può succedere di tutto, soprattutto se si viaggia in bicicletta. Un terreno sconosciuto può presentare pericoli inaspettati come radici di alberi, curve strette e altri potenziali ostacoli. Il casco fornisce una protezione essenziale per la testa in caso di caduta, riducendo il rischio di gravi lesioni alla testa. Avete intenzione di visitare le zone più trafficate? Allora è consigliabile utilizzare dei robusti specchietti retrovisori per biciclette, in modo da poter tenere d'occhio il traffico dietro di voi. Utilizzando gli specchietti per biciclette, potrete vedere chi sta pedalando dietro di voi, avendo così il tempo sufficiente per sorridere e tendere la mano. Una buona illuminazione della bicicletta vi garantisce una buona visibilità per gli altri utenti della strada, soprattutto al buio, all'imbrunire o in caso di maltempo. All'estero le strade e le piste ciclabili non sono sempre ben illuminate. Quando ci si avventura in un territorio sconosciuto, una lampada frontale di qualità è un valido aiuto per vedere la strada davanti a sé. Inoltre, le luci per biciclette sono obbligatorie in molti Paesi, quindi assicuratevi che siano in ordine prima di partire per una vacanza in bicicletta!
Con un kit di pronto soccorso a portata di mano, sarete sempre in grado di reagire efficacemente alle emergenze e agli incidenti in bicicletta.
7. Addio dolore alla sella, ciao comfort!
Le piaghe da sella possono essere un grosso problema durante una vacanza in bicicletta, ma per fortuna ci sono diversi modi per evitarle. Ecco alcuni consigli per rendere la vostra pedalata più confortevole ed evitare le piaghe da sella:
- Scegliere la sella giusta: una buona sella è fondamentale. Molti ciclisti scelgono una sella troppo morbida e spessa, che può causare lo schiacciamento di vasi sanguigni e nervi. Una sella più dura, che sostenga il peso sulle ossa del sedere, è spesso una scelta migliore.
- Regolazione della sella e del manubrio: una corretta regolazione della sella e del manubrio è essenziale per una buona postura sulla bicicletta. Assicuratevi che la sella sia orizzontale e che l'altezza e la posizione del manubrio siano regolate correttamente. Questo aiuta a ridurre al minimo i punti di pressione e garantisce una distribuzione equilibrata del peso.
- Muoversi regolarmente: di tanto in tanto alzarsi sui pedali per favorire la circolazione del sangue nei glutei. Questo aiuta ad alleviare i punti di pressione ed evita che i nervi si schiaccino. Muovendosi regolarmente, si dà al corpo la possibilità di recuperare mentre si pedala.
- Aumentate gradualmente: Abituate il vostro corpo a corse in bicicletta più lunghe aumentando gradualmente la distanza. Iniziate con uscite più brevi e prolungatele gradualmente. Questo aiuterà il vostro corpo ad adattarsi al carico e a prevenire le piaghe da sella causate dal sovraccarico.
Una buona preparazione è essenziale per una vacanza in bicicletta senza preoccupazioni con la vostra e-bike. Controllate le prestazioni della batteria della vostra bicicletta, pianificate attentamente i vostri percorsi e tenete conto del terreno e delle condizioni meteorologiche. Assicuratevi che il vostro portabici soddisfi tutti i requisiti di sicurezza e utilizzate un computer da bicicletta per facilitare la navigazione. Grazie a questi consigli, potrete godervi al meglio la vostra vacanza in bicicletta. Un ciclista ben preparato è un ciclista felice. E ricordate: la cosa migliore di una vacanza in bicicletta è che non dovete mai fare rifornimento! Buon viaggio e buon divertimento in bicicletta!