• Consegna veloce!
  • 30 giorni di restituzione*
magnaicons/hamburger

Menu

Lista desideri

Come sopravvive la mia batteria all’inverno?

Come sopravvive la mia batteria all’inverno?
Notizie
Manutenzione

6 minuti tempo di lettura Di Floor

Pubblicato il 7 Febbraio 2025 Pubblicato il 7 Feb 2025

La stagione invernale è ricominciata, quindi freddo, pioggia e neve sono di nuovo all’ordine del giorno. Ma come puoi aiutare la tua batteria a superare l’inverno? In questo blog ti diamo tutti i consigli e trucchi per far sì che la tua batteria sopravviva alla stagione fredda.

 

Brrr! Gli effetti del freddo sulla batteria della tua e-bike

Durante i mesi invernali, la batteria di una bicicletta elettrica è esposta a temperature più basse, il che influisce sulle sue prestazioni ed efficienza. Il freddo rallenta i processi chimici all'interno della batteria, rendendo l’erogazione di energia meno fluida e riducendo l'autonomia. Questo è un fenomeno ben noto nelle batterie agli ioni di litio, che sono particolarmente sensibili alle variazioni di temperatura.

Oltre alla riduzione dell’autonomia, un’esposizione prolungata al freddo può accelerare l’invecchiamento delle celle della batteria, con una conseguente diminuzione della capacità nel lungo termine. Freddo invernale e batteria? È come un gelato al sole: ci vuole poco prima che si notino gli effetti. Inoltre, la resistenza interna della batteria può aumentare, causando un consumo più rapido, anche quando la bici non è in uso. La combinazione di freddo e umidità può anche influire sul funzionamento dei componenti elettrici, portando in alcuni casi a malfunzionamenti o prestazioni ridotte. Gli utenti di e-bike notano in inverno non solo un’autonomia inferiore, ma talvolta anche una ricarica più lenta o un rendimento meno efficiente della batteria, soprattutto in presenza di temperature estremamente basse. Per questo, pedalare in inverno può sembrare diverso rispetto alle stagioni più calde, sia in termini di autonomia che di esperienza d’uso.

Fietsen in de sneeuw in amsterdam

 

Avventure invernali in e-bike: affronta il freddo ben preparato

Il clima invernale può essere meraviglioso, ma anche insidioso, soprattutto per chi utilizza una e-bike. Una buona preparazione inizia dalle gomme. Controlla regolarmente il battistrada dei tuoi pneumatici, in particolare nei giorni di gelo. Pneumatici leggermente sgonfi aumentano la superficie di contatto con il suolo e offrono una maggiore aderenza su strade scivolose, mentre quelli troppo gonfi aumentano il rischio di slittamento. Lo sapevi che esistono pneumatici invernali specifici per e-bike? Sono disponibili nella maggior parte dei negozi di biciclette e possono aiutarti a pedalare in modo più sicuro in condizioni invernali.

Oltre all’aderenza, è importante controllare bene i freni e l’illuminazione prima di partire. Freni in buone condizioni ti permettono di fermarti in modo rapido e sicuro, il che è fondamentale su superfici scivolose. L’illuminazione è altrettanto importante, soprattutto nelle buie giornate invernali. Assicurati che sia la luce anteriore che quella posteriore funzionino correttamente e valuta l’uso di accessori riflettenti per aumentare la tua visibilità.

Anche la regolazione della sella può fare una grande differenza in condizioni invernali. Una sella leggermente più bassa ti permette di toccare terra con i piedi più facilmente, offrendo maggiore stabilità in caso di scivolamento. Questo ti aiuta a correggere rapidamente la direzione se la bici tende a slittare.

 

Consigli per una batteria in salute durante i giorni freddi

Utilizzare una batteria per bici elettrica in inverno di solito non è un problema, purché la temperatura rimanga sopra lo zero. Tuttavia, è consigliabile non esporre inutilmente al freddo una batteria rimovibile. Se durante un’uscita in bici fai una pausa, ad esempio per prendere un caffè, porta la batteria con te all’interno e conservala al sicuro in una borsa. Lo stesso vale per il ciclocomputer o il display, che non tollerano bene il freddo e l’umidità. Esistono apposite coperture protettive che aiutano a proteggere la batteria e gli altri componenti elettrici dall’umidità e dal gelo durante la pedalata. Vuoi saperne di più sulla tua batteria e la bici elettrica sotto la pioggia? Leggi il nostro blog dedicato.

Quando riponi la batteria dopo un giro in bici, è importante farlo in un luogo dove la temperatura sia stabile e a temperatura ambiente. Una batteria lasciata in un posto dove la temperatura scende intorno allo zero, di giorno o di notte, può usurarsi più rapidamente e funzionare meno bene. In inverno, è quindi consigliabile conservare la batteria della bici in casa, dove è protetta dal freddo e dall’umidità. Per una protezione extra, si può usare una borsa termica per batteria, che la isola meglio dalle variazioni di temperatura.

Dopo una lunga pedalata, è allettante mettere subito la batteria in carica, ma non è consigliabile se è ancora molto fredda. Collegare una batteria gelata al caricatore può causare danni e ridurne la durata. Aspetta quindi che la batteria raggiunga la temperatura ambiente prima di iniziare a ricaricarla. Questo va fatto preferibilmente in un ambiente con una temperatura compresa tra i 10 °C e i 30 °C, come un ripostiglio, un garage o una rimessa. Utilizzando la batteria correttamente durante l’inverno, continuerà a funzionare al meglio e durerà più a lungo.

thermometer voor optimale temperatuur om accu op te laden

 

Una buona manutenzione della bici previene scivolate e congelamenti

Ha nevicato abbondantemente durante la tua uscita in bici e c'è della neve sulla tua e-bike? Allora pulisci e asciuga subito la bici non appena rientri a casa. L'umidità accumulata provoca ruggine e può danneggiare le parti mobili, riducendo la durata della tua bici. Inoltre, neve e ghiaccio possono penetrare in componenti sensibili, come la catena e i freni, causando il congelamento e compromettendo il corretto funzionamento della tua e-bike. Anche il connettore della batteria e il display possono risentire dell’umidità, il che, col tempo, può portare a malfunzionamenti. Utilizza un panno asciutto per asciugare la bici e presta particolare attenzione ai punti dove l’acqua può accumularsi, come intorno al motore e al movimento centrale.

 

Conclusione

Con le condizioni invernali è importante prestare particolare attenzione alla tua e-bike e alla batteria. Le basse temperature influenzano le prestazioni della batteria e possono ridurre l’autonomia, mentre strade scivolose e scarsa visibilità comportano rischi aggiuntivi. Controllando regolarmente pneumatici, freni e luci, e conservando e ricaricando correttamente la batteria, garantisci il corretto funzionamento della tua bici elettrica. Inoltre, una buona manutenzione, come pulire e asciugare la bici dopo una nevicata, aiuta a prevenire ruggine e congelamento dei componenti. Con la giusta preparazione e cura puoi affrontare il freddo invernale senza problemi e la tua e-bike rimarrà affidabile in qualsiasi condizione meteo.

Per qualsiasi domanda, puoi sempre contattare il nostro servizio clienti!

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Totale parziale del tuo ordine

Ordina ora! Vedi carrello magnaicons/cart